L'ecosistema
Gli ambienti naturali come il mare,
il lago,
il fiume,
il bosco
sono molto diversi tra loro.
Gli scienziati chiamano questi ambienti ECOSISTEMI perchè in ognuno di loro gli esseri viventi trovano la propria casa. Infatti la parola Oikos deriva dal greco e significa casa.
Molti esseri viventi diversi fanno parte di un ecosistema.
Tutti però dipendono l'uno dall'altro per il cibo e sono legati tra di loro dalla CATENA ALIMENTARE.
I vegetali
![]() |
gift animate.com |
![]() |
sono il primo anello e forniscono il nutrimento agli erbivori.



Gli erbivori sono fonte di cibo per altri animali che si nutrono di carne: i carnivori.
Ma anche i carnivori possono diventare prede ed essere mangiati da altri carnivori.
Alla
fine del ciclo tutti gli esseri viventi muoiono. I loro resti però
diventeranno nutrimento per altri esseri, spesso piccolissimi. Questi, i
decompositori,
trasformeranno gli esseri viventi di cui si nutrono in sostanze utili alla vita e al nutrimento dei vegetali.
Gli
erbivori verranno mangiati dai carnivori e questi da altri carnivori.
Quando un organismo muore viene mangiato dai decompositori e il ciclo
non ha mai fine.

Ogni essere vivente si nutre di quello precedente nella catena alimentare e tutto il sistema è in equilibrio. Questo equilibrio, però, è molto delicato e non si altera solo se tutti gli esseri viventi sono presenti nell'ecosistema. Anzi, più sono le specie più l'ecosistema è sano. Purtroppo la biodiversità è minacciata dal comportamento dell'uomo, che inquinando o cacciando indiscriminatamente rompe questo equilibrio. Allora è molto importante che noi, nel nostro piccolo, ci impegniamo a mantenere questo equilibrio.
Nessun commento:
Posta un commento