LO PTERANODONTE
Lo pteranodonte era un
rettile volante che era vissuto nel Cretaceo
o Cretacico.
Proprio perche' era un
rettile volante pesava poco (circa 20 chili).
L'apertura alare però
arrivava agli 8 metri.
Aveva un lungo becco per
catturare facilmente i pesci
Eleonora
Il velociraptor
Dalle ricostruzioni sembra
che sia stato un feroce predatore, veloce e intelligente.
E' vissuto 90 milioni di
anni fa.
La sua lunghezza, coda
compresa, era di 2,07 metri e 1,5 – 1,7 metri di altezza.
IL
VELOCIRAPTOR
Il
velociraptor viveva nelle foreste, era carnivoro, correva molto
velocemente e faceva lunghi balzi.
Velociraptor
significa "uccello rapace", era un dinosauro intelligente
ed era un antenato degli uccelli.
Il
velociraptor misurava circa 3 metri di lunghezza, 1,5 metri di
altezza e pesava 90 chili.
Daniele
Spinosauro
Lo
Spinosauro appartiene al genere dei carnivori,
Gli
studiosi hanno stimato che poteva essere
lungo
dai 16 ai 18 metri e pesare da 7 a 9 tonnellate.
Sul
dorso aveva una vela che serviva per controllare il calore del
corpo, assorbiva il calore del sole d'inverno e d'estate si
rinfrescava facendo da ventaglio.
Lo
Spinosauro fu scoperto in Egitto nel 1911.
Il
Tirannosauro era un nanetto a confronto dello Spinosauro.
Francesco
LO STEGOSAURO
Lo stegosauro è vissuto
nel periodo Giurassico. Fra le alte conifere
vivevano grandi dinosauri
erbivori come lo Stegosauro. Questo dinosauro raggiungeva i 5000
chilogrammi di peso e 9 metri di lunghezza. La sua schiena era
coperta di piastre appuntite e la coda aveva dei durissimi spuntoni
per potersi difendere.
Andrea
IL TIRANNOSAURO REX
Il tirannosauro era un
dinosauro vissuto nel Cretacico superiore tra 70 e 65 milioni di anni fa.
Era un dinosauro
carnivoro bipide.
Tra tutti i dinosauri
carnivori, il T-Rex era quello con l'olfatto più sviluppato.
Sara
BRONTOSAURO
Il Brontosauro
(l'Aptosauro) fu uno dei più grandi animali terrestri mai esistiti.
Infatti era lungo
circa 22 metri era alto 6 metri e pesava 20 tonnellate.
Aveva una testa
piccola e un collo lungo per raggiungere le cime degli alberi di cui si nutriva.
Il suo scheletro era
leggero perchè le sue ossa erano cave per facilitare il compito degli arti.
Il primo dito degli
arti era simile a un artiglio e poteva essere utilizzato per scavare o come
arma di difesa.
La lunga coda poteva
essere utilizzata per difendersi dai dinosauri carnivori.
Il
Brontosauro viveva in branco e compiva lunghe migrazioni attraverso
l'America.
Serena
Il
brachiosauro
Il
brachiosauro era un enorme dinosauro erviboro.
Il suo nome significa lucertola braccio, perché le zampe anteriori di questo gigante erano più lunghe di quelle posteriori.
Il brachiosauro doveva raggiungere i 24 metri di
lunghezza e, probabilmente, poteva sollevare la sua testa fino a un'altezza di
12 metri.
Il
peso era compreso tra 15 e 78 tonnellate.
|
I brachiosauri si spostavano sempre in gruppo e siccome erano giganteschi, non avevano paura degli altri dinosauri.
Sergio
Triceratopo
La caratteristica più
rilevante dei triceratopi
è la presenza di tre
corni sulla testa: uno corto
e largo sul muso e gli
altri due sulla fronte che
potevano raggiungere...fino
a un metro di lunghezza! Questi corni avevano usi molto diversi: dalla difesa,
fino al corteggiamento delle femmine. E come se non fosse abbastanza, la placca
ossea del collo faceva
dei triceratopi una
preda molto difficile da
catturare!
Nessun commento:
Posta un commento